Cookie Consent by Free Privacy Policy website HUMBRIA2O - 2021 - Trekking, Visite Guidate, Didattica, Eventi culturali
dal 01 Settembre al 31 Dicembre 2020

HUMBRIA2O - 2021 - Trekking, Visite Guidate, Didattica, Eventi culturali

 

11 Comuni e 17 siti culturali insieme per promuovere, valorizzare e tutelare il patrimonio regionale.

L'Associazione Acqua in collaborazione con altri quattro gestori museali ha ideato un progetto rispondente ad un bando della Regione Umbria chiamato "Humbria²O - La Cultura non si ferma".

Il progetto intende valorizzare i beni culturali dei Comuni partecipanti, musealizzati e non, nell'ottica di offrire delle attività on site, off site e online, supportando la fruizione dei Musei e la valorizzazione dei Territori a essi collegati in questo periodo di incertezza. Perché Humbria²O?

H²O, ossia l'acqua. Dall'acqua è nata la vita, e dall'acqua vogliamo ripartire, quale elemento
fondante della storia complessa che unisce i Territori del progetto: vera protagonista della storia, a
partire dalla formazione dal Lago Tiberino che univa gran parte della Regione, al sistema complesso del fiume principe, il Tevere e i suoi affluenti, che ne costituisce la linfa vitale dell'economia agraria e non solo.

Anche per il 2021 un fitto programma di trekking, visite guidate, attività didattiche che vedranno protagonisti gli operatori e le Guide dell'Associazione ACQUA che accompagneranno i visitatori all'Antiquarium di Baschi, all'area archeologica di Scoppieto, all'Antiquarium di Tenaglie, alla Necropoli del Vallone di San Lorenzo e lungo i sentieri del Parco Fluviale del Tevere. 

Le attività saranno gratuite per visitatori, studenti e docenti. 

Info e prenotazioni cel. 347 692 30 43 - antiquariumbaschi@gmail.com 

Official Web Site www.humbria2o.it

 Clicca qui sotto e scarica il programma completo dei trekking e delle visite guidate. 

Registrati alla newsletter
News
01 Novembre 2024
PONTE DI OGNISSANTI 2024 A BASCHI
PONTE DI OGNISSANTI 2024 A BASCHI Nei giorni di Venerdì 1°, Sabato 2  e Domenica 3 Novembre Associazione ACQUA offre viste guidate per scoprire la storia secolare e le attrattive architettoniche e artistiche di Baschi, insediamento di età romana e borgo di impianto medievale che nella seconda metà del XVI secolo divenne sede di una raffinata corte signorile. Le visite al borgo saranno gratuite, inizieranno alle ore 16:00 con partenza dall'Antiquarium (Piazza del comune n. 1) e dureranno un'ora/un'ora e mezza. La prenotazione è obbligatoria, telefonando al 329 296 9356.
13 Settembre 2024
IL RISVEGLIO DEI BORGHI
IL RISVEGLIO DEI BORGHI Ambiente Cultura Enogastronomia Spettacolo Un festival itinerante che attraverserà i borghi del Comune di Baschi a Settembre e Ottobre 2024.
Videogallery
Comune di Baschi
Piazza del Comune, 1 05023 Baschi (TR)
Tel. 0744-957225 - Fax 0744-957333
IBAN: IT77D0622072560000002110000
PEC: comune.baschi@postacert.umbria.it
Designed by: Dream Factory Design
loghi enti finanziatori